Misuratore della pressione arteriosa appositamente studiato per lo screening dell'arteriopatia periferica e dell'ipertensione arteriosa con funzione ABI (indice caviglia braccio) e misurazione simultanea su entrambe le braccia per una misurazione accurata della pressione sanguigna in studio.
Consente la misurazione simultanea della pressione sanguigna su entrambe le braccia, o su braccia e caviglia oppure la misurazione su un braccio solo.
Permette di ottenere: • MAP: pressione arteriosa media • PP: pressione del polso • IAD: differenza interbraccio • ABI: indice caviglia braccio • AFIB: fibrillazione atriale
Le modalità di misurazione sono 3:
1) Modalità ROUTINE Selezionare la modalità «ROUTINE» per effettuare una misurazione doppia automatica sul braccio preferenziale per misurazioni rapide e accurate.
In modalità «ROUTINE», WatchBP Office ABI: • esegue automaticamente due misurazioni consecutive con intervalli di default di 15 secondi • al termine delle due misurazioni consecutive sarà visualizzato il valore medio delle misurazioni • visualizza il valore MAP (pressione arteriosa media): ogni misurazione comprende un valore MAP; la misurazione media visualizzerà il valore MAP medio • visualizza il valore PP (pressione del polso): ogni misurazione include il calcolo di un singolo valore PP; la misurazione media visualizzerà il valore PP medio
2) Modalità SCREEN Selezionare la modalità «SCREEN» per effettuare una tripla misurazione completamente automatica su entrambe le braccia in base ai protocolli ESH/AHA per la misurazione della pressione in pazienti alla prima visita in studio.
In modalità «SCREEN», WatchBP Office ABI: • effettua automaticamente tre misurazioni consecutive con un intervallo di un minuto fra una e l'altra, simultaneamente su entrambe le braccia • esegue la media di queste tre misurazioni per concludere la misurazione della pressione • indica il braccio con il valore della pressione sanguigna più alto mediante S o D e l'icona "IAD" • rileva un'eventuale fibrillazione atriale: se due delle tre misurazioni rilevano fibrillazione atriale, compare l'icona AFIB (sensibilità del 97% e specificità del 89%) • visualizza il valore MAP (pressione arteriosa media): ogni misurazione comprende un valore MAP; la misurazione media visualizzerà il valore MAP medio • visualizza il valore PP (pressione del polso): ogni misurazione include il calcolo di un singolo valore PP; la misurazione media visualizzerà il valore PP medio
3) Modalità ABI Selezionare la modalità «ABI» per misurare la pressione indice caviglia braccio.
Selezionare il braccio con valore della pressione più alto in base al risultato della misurazione in modalità «SCREEN». Per determinare l'ABI (indice caviglia braccio), è necessario misurare i valori della pressione sanguigna sistolica del braccio e della gamba del paziente. Al termine della misurazione sarà visualizzato il valore ABI misurato. L'indice caviglia braccio (ABI) viene calcolato usando il quoziente della pressione sistolica della misurazione della gamba e la pressione sistolica della misurazione del braccio.
Misuratore della pressione arteriosa appositamente studiato per lo screening dell'arteriopatia periferica e dell'ipertensione arteriosa con funzione ABI (indice caviglia braccio) e misurazione simultanea su entrambe le braccia per una misurazione accurata della pressione sanguigna in studio.
Consente la misurazione simultanea della pressione sanguigna su entrambe le braccia, o su braccia e caviglia oppure la misurazione su un braccio solo.
Permette di ottenere: • MAP: pressione arteriosa media • PP: pressione del polso • IAD: differenza interbraccio • ABI: indice caviglia braccio • AFIB: fibrillazione atriale
Le modalità di misurazione sono 3:
1) Modalità ROUTINE Selezionare la modalità «ROUTINE» per effettuare una misurazione doppia automatica sul braccio preferenziale per misurazioni rapide e accurate.
In modalità «ROUTINE», WatchBP Office ABI: • esegue automaticamente due misurazioni consecutive con intervalli di default di 15 secondi • al termine delle due misurazioni consecutive sarà visualizzato il valore medio delle misurazioni • visualizza il valore MAP (pressione arteriosa media): ogni misurazione comprende un valore MAP; la misurazione media visualizzerà il valore MAP medio • visualizza il valore PP (pressione del polso): ogni misurazione include il calcolo di un singolo valore PP; la misurazione media visualizzerà il valore PP medio
2) Modalità SCREEN Selezionare la modalità «SCREEN» per effettuare una tripla misurazione completamente automatica su entrambe le braccia in base ai protocolli ESH/AHA per la misurazione della pressione in pazienti alla prima visita in studio.
In modalità «SCREEN», WatchBP Office ABI: • effettua automaticamente tre misurazioni consecutive con un intervallo di un minuto fra una e l'altra, simultaneamente su entrambe le braccia • esegue la media di queste tre misurazioni per concludere la misurazione della pressione • indica il braccio con il valore della pressione sanguigna più alto mediante S o D e l'icona "IAD" • rileva un'eventuale fibrillazione atriale: se due delle tre misurazioni rilevano fibrillazione atriale, compare l'icona AFIB (sensibilità del 97% e specificità del 89%) • visualizza il valore MAP (pressione arteriosa media): ogni misurazione comprende un valore MAP; la misurazione media visualizzerà il valore MAP medio • visualizza il valore PP (pressione del polso): ogni misurazione include il calcolo di un singolo valore PP; la misurazione media visualizzerà il valore PP medio
3) Modalità ABI Selezionare la modalità «ABI» per misurare la pressione indice caviglia braccio.
Selezionare il braccio con valore della pressione più alto in base al risultato della misurazione in modalità «SCREEN». Per determinare l'ABI (indice caviglia braccio), è necessario misurare i valori della pressione sanguigna sistolica del braccio e della gamba del paziente. Al termine della misurazione sarà visualizzato il valore ABI misurato. L'indice caviglia braccio (ABI) viene calcolato usando il quoziente della pressione sistolica della misurazione della gamba e la pressione sistolica della misurazione del braccio.
• 1 Misuratore Microlife WatchBp Office ABI • 2 Bracciali misura standard per adulti • 2 Bracciali misura large per obesi • 1 Cavigliera • 4 batterie ricaricabili da 4,8 V C3500 mAh • Alimentatore • Manuale di istruzioni • Istruzioni brevi (Quick-start guide)
Informazioni tecniche
• Metodo di misurazione: oscillometrico, in base a Korotkoff
• Intervallo di misurazione: - Pressione sanguigna: 30 - 280 mmHg - Frequenza cardiaca: 40 - 200 battiti al minuto
• Display pressione bracciale: - Intervallo: 0 - 299 mmHg - Risoluzione: 1 mmHg - Accuratezza statica: pressione compresa fra ± 3 mmHg o 2% della lettura superiore a 200 mmHg - Precisione frequenza: ±5 % del valore di lettura
• Batterie: pacchetto batteria ricaricabile 4,8 V C3500 mAh alimentatore principale DC 7,5 V - 2 A
• Memoria: ultime 3 misurazioni
• Bracciale: Standard (M) 22-32 cm Large (L) 32-42 cm
• Dimensioni: 200 × 125 × 90 mm • Peso: circa 1.100 grammi (compresa batteria ricaricabile) • Temperatura di esercizio: 10-40 °C • Temperatura di stoccaggio: da -20 °C a + 55 °C (15-90% umidità relativa)
Riferimento agli standard: Il dispositivo corrisponde ai requisiti dello standard per il monitoraggio non invasivo della pressione sanguigna: • EN 1060-1 • EN 1060-3 • EN 1060-4 • IEC 60601-1 • IEC 60601-1-2
Compatibilità elettromagnetica: • Il dispositivo soddisfa i requisiti dello standard IEC 60601-1-2 • Il dispositivo soddisfa i requisiti della direttiva UE 93/42/CEE per i dispositivi medici di classe IIa.
• Metodo di misurazione: oscillometrico, in base a Korotkoff
• Intervallo di misurazione: - Pressione sanguigna: 30 - 280 mmHg - Frequenza cardiaca: 40 - 200 battiti al minuto
• Display pressione bracciale: - Intervallo: 0 - 299 mmHg - Risoluzione: 1 mmHg - Accuratezza statica: pressione compresa fra ± 3 mmHg o 2% della lettura superiore a 200 mmHg - Precisione frequenza: ±5 % del valore di lettura
• Batterie: pacchetto batteria ricaricabile 4,8 V C3500 mAh alimentatore principale DC 7,5 V - 2 A
• Memoria: ultime 3 misurazioni
• Bracciale: Standard (M) 22-32 cm Large (L) 32-42 cm
• Dimensioni: 200 × 125 × 90 mm • Peso: circa 1.100 grammi (compresa batteria ricaricabile) • Temperatura di esercizio: 10-40 °C • Temperatura di stoccaggio: da -20 °C a + 55 °C (15-90% umidità relativa)
Riferimento agli standard: Il dispositivo corrisponde ai requisiti dello standard per il monitoraggio non invasivo della pressione sanguigna: • EN 1060-1 • EN 1060-3 • EN 1060-4 • IEC 60601-1 • IEC 60601-1-2
Compatibilità elettromagnetica: • Il dispositivo soddisfa i requisiti dello standard IEC 60601-1-2 • Il dispositivo soddisfa i requisiti della direttiva UE 93/42/CEE per i dispositivi medici di classe IIa.
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, ottenere statistiche, proporre contenuti in linea con le preferenze dell'utente, per personalizzare i nostri contenuti pubblicitari questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su “Accetto” si acconsente all'utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su “Personalizza” è possibile esprimere la propria volontà in merito all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni consultare la Cookie policy e la Privacy. Chiudendo questo banner si rifiutano i cookies non strettamente necessari per questa sessione di navigazione.