menu
6/12 derivazioni
6/12 derivazioni
|
|
|
LEPU MEDICALlink |
|
|
|
Portatile, leggero e di facile impiego, il monitor ECG PCECG-500 consente di raccogliere, analizzare, memorizzare e trasmettere informazioni di ECG a 12 derivazioni che, in combinazione con l'algoritmo di Glasgow, garantiscono un'analisi completa e immediata. È dotato di rilevazione e marcatura automatiche della pulsazione del pacemaker.
Buona sera, vorrei sapere a che tipo di stampanti riesce a connettersi ?
Buongiorno,
sotto l'immagine del prodotto troverà una sezione chiamata "Download". Le basterà cliccarci sopra e scaricare il "Manuale d'uso". Alla pagina 86 (di 89) sono elencate tutte le stampanti compatibili con il dispositivo 111563.
Cordiali saluti,
Alessia
Buongiorno Volevo sapere se è in grado di fare una diagnosi in automatico senza essere cardiologo. Grazie
Buongiorno,
Mi duole informarLa che non esiste uno strumento cardiologico ( ECG, Monitor Cardiaco, Monitor Multi Parametri, etc. ) che dia in automatico la diagnosi sulle condizioni cardiologiche del soggetto.
I sistemi interpretativi, sono dei "marker", che sottolineano, evidenziano e segnalano, delle condizioni fuori norma, per aiutare il medico alla ricerca di eventi che gli consentano di refertare con maggior precisione, comodità e velocità, il tracciato elettrocardiografico. Ad esempio, aiutano ad identificare delle anomalie quali tachicardie, aritmie, flutter, fibrillazioni, etc.
Se aritmia e bradicardia indicano la velocità eccessiva o lenta della frequenza cardiaca, altri eventi, permettono di identificare con segnali che nella lettura del tracciato possono sfuggire.
Ma i sistemi interpretativi, non sostituiscono la diagnosi medica, non rilasciano nessuna abilitazione o refertazione. Questa attività è di pertinenza del Medico. L'identificazione delle anomalie, è prevalentemente del Cardiologo, ma qualsiasi Medico dovrebbe avere le competenze per leggere un tracciato ECG.
In sostanza, facilita e velocizza la lettura del tracciato, ma la diagnosi e la refertazione sono di pertinenza e di Responsabilità del Medico.
Cordiali saluti